“Olivicoltura, oleoturismo e distretti del cibo nei processi di internazionalizzazione” Verso il Parco “Re Italo” – olivicolo, archeologico, contemporaneo

Acli Terra Calabria sostiene il Parco “Re Italo” – olivicolo, archeologico e contemporaneo – e promuove una serie di attività di sensibilizzazione atte a realizzare un ambizioso proposito, partendo proprio dall’incontro su “Olivicoltura, oleoturismo …

“Olivicoltura, oleoturismo e distretti del cibo nei processi di internazionalizzazione” Verso il Parco “Re Italo” – olivicolo, archeologico, contemporaneo Read More

L’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria incontra l’IIS Da Vinci-Nitti di Cosenza

Il Presidente dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria, Giorgio Durante, ha incontrato il 23 giugno scorso, nell’aula Magna dell’ITAS Nitti di Cosenza,  gli studenti delle classi quarte degli indirizzi Biotecnologie …

L’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria incontra l’IIS Da Vinci-Nitti di Cosenza Read More

ACLI Terra Calabria: generare cambiamento e innovazione con una nuova legge regionale sull’Agricoltura Sociale

Si è definito il percorso da seguire per approvare una nuova legge regionale sull’Agricoltura Sociale, considerata una scelta di civiltà e di opportunità sociale, in occasione del recente confronto-dibattito promosso da Acli …

ACLI Terra Calabria: generare cambiamento e innovazione con una nuova legge regionale sull’Agricoltura Sociale Read More

Nicola Tavoletta, Acli Terra ritorna sui territori, per favorire l’economia agricola e l’occupazione per giovani imprenditori.

Acli Terra subito dopo la sua elezione a presidente ritorna sui territori. Abbraccia le tematiche del settore primario, a partire dalla crisi sul grano, la zootecnia, la pesca…diremmo che Acli …

Nicola Tavoletta, Acli Terra ritorna sui territori, per favorire l’economia agricola e l’occupazione per giovani imprenditori. Read More