Gli agronomi, si candidano ad essere riferimento dei comuni nella progettualità verso la “transizione ecologica” prevista dal PNRR.

di Giorgio Durante Ne ha parlato il presidente dell’ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Cosenza Michele Santaniello, nell’ambito di un recente incontro. “Il Piano Nazionale di Ripresa …

Gli agronomi, si candidano ad essere riferimento dei comuni nella progettualità verso la “transizione ecologica” prevista dal PNRR. Read More

Nuova opportunità di sostegno economico agli investimenti delle aziende agricole con il GAL Valle del Crati

Per generare buona occupazione e salvaguardare il reddito è necessario avere un sistema agroalimentare capace di resistere ai cambiamenti climatici, di garantire il ricambio generazionale e la trasmissione dei suoi saperi, oltre a guardare con sempre …

Nuova opportunità di sostegno economico agli investimenti delle aziende agricole con il GAL Valle del Crati Read More

UNESCO, Il Parco nazionale della Sila e il PPAS, presentano un interessante progetto di sviluppo sostenibile.

di Giorgio Durante Unesco Biosphere Reserve accende i riflettori sulla Riserva Mab Sila   – Parco nazionale e il PPAS, Consorzio produttori patate associati della Sila. Le due realtà calabresi su …

UNESCO, Il Parco nazionale della Sila e il PPAS, presentano un interessante progetto di sviluppo sostenibile. Read More

Presentato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della provincia di Cosenza

Si è svolta lo scorso sabato 11 dicembre la prima assemblea degli iscritti, dopo l’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della provincia di Cosenza …

Presentato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della provincia di Cosenza Read More

UN PARTENARIATO DI OLTRE 100 SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER IL FUTURO DEL DISTRETTO DEL CIBO “TERRE VIBONESI”

Il GAL Terre Vibonesi, nella sua qualità di Soggetto Proponente per la costituzione di un Distretto del Cibo per la provincia di Vibo Valentia, ha inoltrato al Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria la domanda contenente i …

UN PARTENARIATO DI OLTRE 100 SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER IL FUTURO DEL DISTRETTO DEL CIBO “TERRE VIBONESI” Read More

Al via il primo corso regionale di “Tecnico Superiore Controllo Valorizzazione Marketing Produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali”

di Greta Durante E’ la Presidente dell’ITS Iridea Prof.ssa Felicita Cinnante a presentare ed inaugurare la prima edizione del corso per la formazione per “Tecnico Superiore Controllo Valorizzazione Marketing Produzioni agrarie, agro-alimentari …

Al via il primo corso regionale di “Tecnico Superiore Controllo Valorizzazione Marketing Produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali” Read More

Le Porte Narranti di San Benedetto ospitano i racconti di “Terre e tavole. Il gusto della memoria”

di Marilia Argentino Tra gli eventi previsti nell’ambito di “Narrazioni davanti alla porta” promossi e realizzati dall’Amministrazione comunale di San Benedetto Ullano, presso la porta narrante di Palazzo Bisciglia è …

Le Porte Narranti di San Benedetto ospitano i racconti di “Terre e tavole. Il gusto della memoria” Read More